Che sia di plastica o vero, alto quanto il soffitto o talmente piccolo da poter stare su un tavolino, l'albero di Natale ha un impatto sull'ambiente. Uno studio di due Natali or sono, della Coldiretti, rivela che per produrre un albero finto l'emissione di CO2 è pari a 23 chilogrammi. E se consideriamo che questi alberi spesso sono prodotti in Cina, dobbiamo sommare anche i costi ambientali del trasporto, sono quasi 9mila chilometri.
Inoltre, il materiale utilizzato per produrli è nel 99% dei casi costituito da leghe metalliche e plastiche come PVC e PET difficilissime da smaltire. Ora, moltiplicate questi dati per il numero di abeti finti che ogni anno vengono acquistati nel nostro Paese, parliamo di circa mezzo milione di esemplari, e vi sarà facile capire il peso ambientale di questa scelta.
Bene, direte voi, allora meglio optare per una versione naturale più facile da smaltire e meno impattante. Invece non è così semplice, perché l'albero di Natale che troviamo in questo periodo nei vivai è stato coltivato in moltissimi casi mediante fertilizzanti e operazioni meccaniche. Sempre meglio di quello in PVC, sia chiaro, anche perché l'albero "vero" compensa il consumo energetico dovuto al suo accrescimento assorbendo molta CO2. E fino al momento in cui dovrà essere tagliato, contribuirà a purificare l'aria e le falde acquifere, stabilizzare il suolo e creare un habitat ideale per uccelli, mammiferi e insetti. Quindi, se avete deciso di acquistare un albero vero, ricordatevi di fare attenzione alla sua provenienza. Come i prodotti del supermercato, infatti, anche gli alberi di Natale hanno un'etichetta. Leggetela con attenzione e assicuratevi che sia riportata la provenienza da coltivazioni certificate.
SE VOLETE UN ALBERO DI NATALE VERAMENTE SOSTENIBILE... la soluzione arriva dalla collezione "Reno De Medici". Con il suo design elegante e le infinite possibilità di decoro, l'albero in cartone riciclato al 100% sarà uno stimolo per la creatività dei più piccoli e non solo.
L'albero della collezione Reno De Medici è disponibile in tre modelli: classico, moderno e piccolo. E in diversi colori e fantasie, bianco, verde o stellato. Il modello classico è alto 104cm e largo 71, mentre la versione moderna è leggermente più alta, parliamo di 132 cm e occupa 74cm di larghezza. Se state cercando un simpatico soprammobile natalizio, da posizionare sul mobiletto dell'ingresso o nei salotti meno spaziosi, c'è la versione piccola alta 60cm per 33 di larghezza.
Questi innovativi abeti natalizi non sono solo divertenti, ma anche ecologici. L'Albero di Natale della "Collection Reno", infatti, è progettato e realizzato con il 100% di fibre riciclate e certificate FSC ovvero provenienti da foreste gestite in conformità con severe regole ambientali e socio-economiche. Non solo, questi modelli si adattano perfettamente al concetto del riuso perché sono molto resistenti. Quindi sì al suo riutilizzo negli anni, ma non solo. Una volta finita la sua utilità, potrete smaltirlo nei normali contenitori della carta e destinarlo al riciclaggio.
Questa innovativa soluzione natalizia è facile da montare, smontare e riporre in soffitta. Confezionato in una pratica scatola d'imballo, l'albero occupa meno spazio di un classico abete finto in PVC. E poi, per il piacere delle mamme, delle nonne e di tutte le casalinghe... questo albero di Natale non perde gli aghi! Una bella comodità, non trovate?
Grazie all'idea del Gruppo leader nella produzione di cartoncino proveniente da materiale riciclato, potrete festeggiare il Natale in modo diverso, divertente, ma soprattutto responsabile.
Buone Feste!