Cerca nel blog

mercoledì 8 luglio 2015

Riciclo mobili: la credenza va in giardino

la-credenza-in-giardino

A volte capita che un vecchio mobile proprio non ci piaccia più.
I motivi possono essere tanti: si è rovinato, ha resistito a diversi cambi di arredamento ma ora veramente non c’entra più niente con tutto il resto, semplicemente ha bisogno di essere rimpiazzato per motivi di spazio o di organizzazione della casa.
Qualunque sia il motivo, se avete deciso di archiviare definitivamente un mobile chiedetevi prima se può essere riciclato. Cambiandogli veste e destinazione d’uso probabilmente può continuare a vivere nella vostra casa godendo di una luce tutta nuova e anzi, rendendosi ancora più utile.
E’ il caso ad esempio di una vecchia credenza. In cucina non ci piace più, in altre stanze della casa il posto non c’è ma in giardino o in terrazzo può essere utilissima! Sì, perchè apportando le necessarie modifiche per riporre un mobile all’esterno, una credenza può essere un perfetto deposito degli attrezzi e di tutto il materiale per il giardinaggio che diversamente rischia di rimanere sparso ovunque.

Da credenza a perfetta casetta del giardinaggio
Per prima cosa sarà opportuno ridipingerla con una vernice da esterni che possa protegge il legno.
Se i vetri sono rotti, si possono sostituire con una economica rete, molto adatta alla nuova destinazione.
E poi ganci e chiodi per appendere attrezzi ed accessori e sostegni e ganci all’esterno del mobile per appendere la pompa dell’acqua.
Infine, se la credenza ha un piano di legno, per renderlo più resistente, potrete ricoprirlo con mattonelle: perfette quelle a mosaico!
credenza3
credenza2
credenza1
credenza
Embed This