I regali di Natale sono più belli se confezionati in pacchetti curati e originali, se poi li realizziamo noi con il fai da te diventano parte integrante del dono. Anche un pensiero piccolo e low cost diventa prezioso con un packaging curato. In questa pagina vedremo un po’ di idee dalle quali prendere spunto per realizzare pacchetti indimenticabili, eleganti e originali sia con materiale “povero” e di riciclo che con qualcosa di più prezioso. Cominciamo, quindi.
Pacchetti fai da te con carta da pacco
Ecco alcune varianti originali che hanno come base la carta da pacco
Alcune scritte di auguri sulla carta e un fiocco rosso possono bastare per avere un pacchetto elegante e personalizzato. Disegnate e ritagliate da una carta colorata le iniziali di chi riceverà il pacchetto, saranno un chiudipacco. Aggiungete insieme al nastro della cannella e delle fette di arancia essicate, il tocco di Natale sarà assicurato. Attaccate degli alberi di Natale e il pacchetto diventerà quasi un lavoretto.
Pacchetti preziosi e originali
Carta rossa e passamaneria o pizzo. Una pallina tridimensionale di carta attaccata a un pacchetto minimal. Carta, rafia, legnetti e fantasia per pacchetti da ricordare. Carta dipinta con gli acquerelli e piccole palline.
Pacchetti di Natale con la stoffa
Al posto della carta possiamo utilizzare la stoffa. Imparando la tecnica giapponese del Furoshiki si possono creare dei bellissimi pacchetti. In alternativa possiamo utilizzare del materiale di riciclo. Ecco delle idee.
Stoffa azzurra coi fiocchi di neve. Lana grigia magari di un maglione non più utilizzato ed ecco un bellissimo pacchetto. Decorare a mano la stoffa con la quale si impacchetta il regalo è rendere ancora più prezioso il dono. Un’idea per confezionare le bottiglie e riciclare i vecchi maglioni.